Puliamo il Monte Pisano
DOMENICA 14 APRILE PULIAMO IL MONTE PISANO Cari soci e amici durante una delle ultime escursioni effettuate sul Monte Serra abbiamo notato lungo il sentiero delle piccole discariche. Si tratta...
le escursioni di Piedi in Cammino Associazione di Promozione Sociale
Federazione Italiana Escursionismo
ATTENZIONE L’ESCURSIONE E’ RIMANDATA CAUSA PIOGGIA
PRESTO SARA’ INSERITA IN CALENDARIO LA NUOVA DATA
Questo percorso ad anello si sviluppa lungo una zona molto interessante dal punto di vista storico e naturalistico. Dal Centro Parco Monte Castellare saliremo attraverso una rigogliosa macchia mediterranea alla vetta del Monte Castellare.
I resti visibili sulla vetta del Monte Castellare sono il risultato di una lunga campagna di scavo iniziata nel 1989. Il Gruppo Archeologico Pisano, con la supervisione del Prof. Maggiani dell’Università di Venezia, ha organizzato numerosi campi estivi, ai quali hanno partecipato attivamente sia i volontari locali che quelli provenienti da altri gruppi d’Italia, come quello di Vecchiano.
L’associazione ha integrato il lavoro di recupero con le attività di catalogazione, pulitura, restauro e studio dei materiali finalizzata all’allestimento di un museo a San Giuliano Terme che permetterà al pubblico di ammirare alcuni dei reperti etruschi e medievali rinvenuti nel sito.
Scendendo verso la Villa Bosniaski avvisteremo gli accessi di queste grotte che arrivano alla profondità di 182 m! Sigismondo De Bosniaski nel 1873, acquistò una grande estensione di terreni sul monte delle fate e qui fece costruire la sua villa. Anche se della sua dimora oggi rimane ben poco, questo luogo continua ad emanare un grande fascino.
Escursione organizzata in collaborazione con il Gruppo Archeologico Pisano. A fine escursione pranzo sociale condiviso al Centro Parco.
Durata: intera giornata
Difficoltà: ( E ) itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche (medio-facile)
Sviluppo percorso: ad anello
Dislivello massimo: 220 m.
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti (di cammino escluse le soste)
Ritrovo: ore 9:30 c/o Centro Parco Monte Castellare -Loc. Monte Castellare, 1 – Asciano Valle – San Giuliano Terme (PI)
Info e prenotazioni: Guida GAE Michele Colombini cell. 347 5870026
Contributo richiesto: 12,00 € (comprendente accompagnamento con guida GAE) gratuita Soci FIE – Federazione Italiana Escursionismo, GAP – Gruppo Archeologico Pisano, ERA – European Ramblers Associations.
Occorrente: Come a tutte le escursioni consigliamo di indossare scarponi o scarponcelli da montagna e abbigliamento da escursionismo. In un unico zainetto si prega di portare acqua, uno snack, materiale impermeabile (se necessario). Utili i bastoncini da trekking.
Compilando il modulo di prenotazione sottostante dichiari di aver letto la nota informativa:
Nota informativa
I tuoi dati personali verranno trattati nel pieno rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “in materia di protezione dei dati personali”, in ogni momento puoi esercitare i diritti di cui all’art. 7 del sopracitato decreto di legge.
Data/Ora
Date(s) - 23 Mar 2014
9:30 AM - 3:00 PM
Luogo di ritrovo
Centro Visite Monte Castellare
Categoria
LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE PER QUESTO EVENTO.