Passeggiata alla scoperta delle erbe selvatiche – Ripafratta Festa della Rocca


Le escursioni di Piedi in Cammino
F.I.E. Pisa – Federazione Italiana Escursionismo
domenica 12 giugno 2016 ore 10:00 | FESTA DELLA ROCCA 2016
PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLE ERBE SELVATICHE
Questa passeggiata alla scoperta delle erbe selvatiche organizzata in occasione della Festa della Rocca 2016 vuole dare l’opportunità a tutti di riconoscere, raccogliere e utilizzare le principali erbe selvatiche a uso alimentare e le piante officinali spontanee del nostro territorio.
Si parlerà di etnobotanica, fitoalimurgia, tradizioni e ricette alimentari, miti e leggende su alcune piante, proprietà e uso delle erbe officinali. Alla fine della passeggiata verrano preparate alcune ricette gastronomiche con le erbe raccolte.
Ritrovo: ore 10:00 Stazione Ferroviaria di Ripafratta, rientro previsto entro le 15.00
Info e iscrizioni: Guida GAE Michele Colombini cell. 347 5870026, iscrizione obbligatoria compilando il modulo a fondo pagina.
Contributo richiesto: 18,00 € (min. 10 – max 15 partecipanti) bambini gratis
Occorrente: Come a tutte le escursioni consigliamo di indossare scarpe da trekking e abbigliamento da escursionismo. In un unico zainetto si prega di portare acqua, uno snack, materiale impermeabile (se necessario). Per chi voglia partecipare attivamente alla raccolta consigliamo di portare dei sacchetti di cotone (3), un coltello da cucina, blocchetto per gli appunti e macchina fotografica.
dal 2011 promuoviamo il territorio della Strada dell’Olio Monti Pisani
Compilando il modulo di prenotazione sottostante dichiari di aver letto la nota informativa:
Nota informativa
- è facoltà della guida annullare l’escursione in caso di maltempo o di tempo incerto;
- è obbligatorio l’uso degli scarponi da montagna se non indicato diversamente, ovvero la guida diffida dal partecipare all’escursione, chiunque sia sprovvisto di scarponi da montagna;
- è obbligatorio rimanere in gruppo, sul percorso indicato dalla guida senza allontanarsi;
- chi si allontana dal gruppo, anche con il consenso della guida lo fa sotto la propria responsabilità ed a proprio rischio e pericolo;
- è facoltà della guida variare il percorso e/o la meta dell’escursione in relazione alle condizioni metereologiche, alla tipologia del gruppo accompagnato o a qualsiasi altra motivazione che la guida reputi valida a giustificare tali variazioni;
- è cura della guida calibrare l’andatura dell’escursione in base al grado di allenamento del gruppo, anche a discapito del raggiungimento della meta prevista;
- Minorenni: i minorenni possono partecipare alle escursioni solo se accompagnati da uno o più adulti loro diretti responsabili; i minorenni sono sotto la diretta responsabilità dei genitori, insegnanti, accompagnatori di ogni titolo e grado o chi per essi.
I tuoi dati personali verranno trattati nel pieno rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “in materia di protezione dei dati personali”, in ogni momento puoi esercitare i diritti di cui all’art. 7 del sopracitato decreto di legge.
Prenotazioni
LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE PER QUESTO EVENTO.