• Home
    • Educazione Ambientale
    • Gestione Sentieri
    • Itinerari
    • Progetti
  • Escursioni e iniziative
  • diventa Socio
  • Chi siamo
    • StatutoSTATUTO dell’Associazione di Promozione Sociale “PIEDI IN CAMMINO” Costituzione – Denominazione – Sede Art. 1. E’ costituita l’associazione di promozione sociale denominata “Piedi in cammino” ai sensi della Legge 383/2000 e successive modifiche nonché nel rispetto degli artt. 36 e seguenti del Codice Civile. L’Associazione potrà istituire o chiudere sedi secondarie o sezioni anche in altre città d’Italia o all’estero mediante delibera del Consiglio direttivo. L’associazione potrà variare la propria sede legale senza dover modificare il presente statuto. Art. 2. L’Associazione “piedi in cammino”, più avanti chiamata per brevità Associazione, non ha scopo di lucro e svolge attività di utilità sociale a favore degli associati e di terzi . Finalità e attività Art. 3. L’Associazione in particolare persegue le seguenti finalità: promuovere il trekking in tutte le sue manifestazioni, quale mezzo per conoscere, rispettare, difendere la natura e l’ambiente anche nei suoi aspetti culturali. L’Associazione si propone, quindi, di educare a muoversi nella natura e nell’ambiente, a valutare e a valorizzare al meglio le proprie risorse fisiche e psicologiche, avvicinandosi ad uno stile di vita più semplice in cui risultino più immediati e spontanei i rapporti umani. L’Associazione persegue altresì lo scopo di mantenere rapporti pacifici con etnie differenti, rispettarne…
    • Sostienici
      • diventa Socio
      • fai una Donazione
      • diventa Sponsor
    • Le nostre Guide G.A.E. Grazie alla Legge Regionale 23 marzo 2000 n. 42 e successive modifiche si   prevede anche in Toscana l’istituzione di una nuova figura in ambito turistico: la Guida ambientale. Ma chi è la Guida ambientale? Citiamo l’art. 118 che ci fornisce nel comma 1 la definizione e la descrizione delle sue attività e nel comma 4 gli enti e le istituzioni con cui collabora. “1. E’ guida ambientale chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi assicurando la necessaria assistenza tecnica, nella visita di ambienti naturali, anche antropizzati, di musei eco-ambientali, allo scopo di illustrarne gli elementi, le caratteristiche, i rapporti ecologici, il legame con la storia e le tradizioni culturali, le attrattive paesaggistiche, e di fornire, inoltre, elementi di educazione ambientale. Sono esclusi quei percorsi che richiedono comunque l’uso di attrezzature e di tecniche alpinistiche.” “4. Le guide ambientali collaborano: a) con la Regione e gli Enti locali per la difesa e la tutela degli ambienti naturali, in special modo per il mantenimento della rete escursionistica della Toscana di cui alla legge regionale 20 marzo 1998, n. 17 “Rete escursionistica della Toscana e disciplina delle attivita’ escursionistiche”; b) con gli enti preposti alla promozione del turismo; c) con le istituzioni…
      • Michele Colombini
      • Francesca Origlia
      • Silvia Bellettini
      • Jacopo Bargagna
      • Alessandra Ferrà
    • Federazione Italiana Escursionismo F.I.E.
  • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • Disciplinare CoVid-19
    • Privacy Policy

sentieristica

aree protette e parchi

Monte Pisano come reagire al fuoco?

Buongiorno a tutti,   ovviamente anche noi di Piedi in Cammino stiamo pensando a come “reagire al fuoco” di questi giorni. Prima di tutto stiamo effettuando i dovuti sopralluoghi per confermare ed intensificare le nostre escursioni su tutto il territorio per un rilancio cosciente del turismo naturalistico sul Monte Pisano Leggi tutto…

Di Piedi in Cammino, 4 anni28 Settembre 2018 fa
associazione

Primi sentieri CAI sulla montagna di Erice

I trekking di Piedi in Cammino              F.I.E. – Federazione Italiana Escursionismo   “ERICÈ TREKKING PARK” domenica 27 settembre 2015 due nuovi sentieri nella montagna di Erice   Il Comune di Erice e il CAI inaugureranno domenica 27 settembre 2015 due nuovi sentieri (M 601 e M 602) Leggi tutto…

Di Piedi in Cammino, 7 anni23 Settembre 2015 fa
aree protette e parchi

Progetto Marina Cammina

Marina di Pisa è nota come meta turistico-balneare nella stagione estiva. Tuttavia è frequentata durante l’intero arco dell’anno da un sostanzioso gruppo di visitatori che nel tempo libero si dirigono sul litorale per fare passeggiate sul Lungomare. E’ auspicabile che con l’inaugurazione del porto turistico il target di persone che Leggi tutto…

Di Piedi in Cammino, 9 anni21 Maggio 2014 fa
associazione

Passeggiata sui luoghi del Trammino” da Marina di Pisa a Tirrenia

“Passeggiata sui luoghi del Trammino”                   L’evento è organizzato in collaborazione con: Comitato per la salvaguardia e ripristino della ferrovia del litorale pisano, Associazione degli Amici di Pisa, Compagnia dello StilePisano, Fed. Italiana Escursionismo sez. Pisa – Associazione Piedi in Cammino e FIAB Leggi tutto…

Di Piedi in Cammino, 9 anni24 Febbraio 2014 fa
associazione

La Guida Ambientale Escursionistica: una professione poco valorizzata

Una domanda che spesso mi viene rivolta durante le mie escursioni è quella relativa alla mia professione… del tipo <<  ma tu cosa fai di lavoro? >> oltre a quella … <<  ma tu ci campi? >> Intanto cerchiamo di capire chi è la Guida Ambientale Escursionistica (G.A.E.) per la Leggi tutto…

Di Michele Colombini, 12 anni29 Giugno 2011 fa
associazione

R.E.T. questa sconosciuta

Approfondiamo questo tema di grande interesse per noi escursionisti nell’intenzione di far conoscere a più persone possibile che cosa sia la R.E.T. e quali siano gli scopi che la Regione Toscana vuole raggiungere nel territorio che amministra. Con la Legge Regionale 20 marzo 1998, n. 17 “Rete escursionistica della Toscana Leggi tutto…

Di Michele Colombini, 12 anni15 Ottobre 2010 fa
prossime iniziative
12 Feb
Dalla Pieve di Calci a San Michele alla Verruca
12 Feb 23
Calci (Pisa)
18 Feb
Passeggiata alla scoperta delle erbe selvatiche
18 Feb 23
calci
05 Mar
TRENOtrekking: da San Giuliano Terme a Ripafratta
5 Mar 23
San Giuliano Terme (PI)
11 Mar
Gorgona isola di detenzione, lavoro e riscatto
11 Mar 23
Livorno (LI)
12 Mar
Passeggiata alla scoperta delle erbe selvatiche
12 Mar 23
calci
26 Mar
Escursione a Campiglia Marittima e alla Via delle Fonti
26 Mar 23
Campiglia Marittima
02 Apr
Passeggiata alla scoperta delle erbe selvatiche
2 Apr 23
calci
06 Apr
Come un pellegrino. In cammino sulla Via Francigena da San Miniato a Siena
6 Apr 23
San Miniato (Pisa)
16 Apr
Trekking Urbano "Alla scoperta delle fontane medicee"
16 Apr 23
Pisa (PI)
25 Apr
In cammino da Marina a San Piero
25 Apr 23
Pisa
Tweet di @piediincammino
Articoli recenti
  • XIXª Giornata Nazionale del Trekking Urbano
    a Pisa
  • XVIIIª Giornata nazionale del Trekking Urbano – Pisa
  • Documento per la salvaguardia del Monte Pisano
  • Il Monte Pisano
  • La Via degli Acquedotti
  • Ciclopista del Trammino
  • In cammino da Pisa a Lucca attraverso il Monte Pisano e la Via Francigena
  • XVIIª Giornata nazionale del Trekking urbano a Pisa
  • La Tebaide del Monte Pisano
  • Puliamo il Monte Pisano
archivi
Link
  • Cesvot Cesvot
  • European Ramblers' Ass. European Ramblers' Ass.
  • Fed. Italiana Amici della Bicicletta
  • Fed. Italiana Escursionismo Fed. Italiana Escursionismo
  • Ferrovie dimenticate Ferrovie dimenticate
  • Garden Sharing Garden Sharing
  • Pisa Turismo Pisa Turismo
  • vadoevedo vadoevedo
  • Visit Terre di Pisa Visit Terre di Pisa
Eventi
12 Feb
Dalla Pieve di Calci a San Michele alla Verruca
12 Feb 23
Calci (Pisa)
18 Feb
Passeggiata alla scoperta delle erbe selvatiche
18 Feb 23
calci
05 Mar
TRENOtrekking: da San Giuliano Terme a Ripafratta
5 Mar 23
San Giuliano Terme (PI)
  • mostra tutti gli eventi
  • Tags
    Alpi Apuane campi solari Capannori Federazione Italiana Escursionismo FIE Festa della Rocca Festa Dèi Camminanti Garfagnana Isole Arcipelago Toscano Lucca Lunigiana massaciuccoli monte pisano mostre Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli Pisa Polo Ambientale Monte Pisano Protezione Civile R.E.T. Sentieri Musicali Sicilia toscana trekking Urbano Via degli Acquedotti Via Francigena
    Terre di Pisa
    https://youtu.be/w-tArdhE81o

    • Home
    • Contatti
    • Privacy Policy
    Hestia | Sviluppato da ThemeIsle